facebook
twitter
email
instagram
ITA | ENG
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Brixia Experience
    • Condizioni generali
  • Destinazioni
    • Città e dintorni
    • Incoming Italia
    • Laghi
    • Montagna
  • Tematiche
    • Arte & Cultura
    • Enogastronomia
    • Natura & Sport
  • Cicloturismo
    • Noleggio Bici
    • Bici e sapori
    • Brescia in bicicletta
    • Il Garda in bicicletta
  • News
  • Contatti

Brescia | Prossima Fermata 900

Percorsi sostenibili per viaggiatori curiosi

28 set 2020
Comment are off
desenzano

Brescia: percorsi turistici per viaggiatori curiosi che vogliono conoscere dal vero, in modo sostenibile e innovativo, i mille volti di una città e di un territorio di grande bellezza. Vogliamo accompagnarti in questo viaggio raccontandoti con passione la Brescia del ‘900 con percorsi guidati, assaggi a Km 0, piatti e dolci della tradizione e la simpatia di un’ospitalità tutta bresciana.

Catalogo

Consulta il nostro  catalogo interattivo per scoprire le innumerevoli possibilità di visita sia in città che con estensioni in provincia e fuori provincia.
I percorsi PF900 si possono effettuare a piedi, in bicicletta o con il metrobus. In perfetta autonomia, grazie alla app appositamente studiata, oppure in gruppo, accompagnati da guide turistiche competenti e professionali.

Per gruppi di amici, cral, associazioni e club, le visite possono essere teatralizzate o realizzate utilizzando strumenti multimediali. Per richiedere una preventivo personalizzato clicca sull’apposito link nel catalogo interattivo oppure compila qui il modulo di richiesta preventivo gruppi.

Percorsi

Scopri gli undici percorsi di prossima fermata 900, suggestioni e spunti per cambiare prospettiva e scoprire la storia, le tradizioni, la cultura come una persona del posto. Molti angoli e quartieri della città nascondo frammenti di esperienze, percorsi di vita, gioie e tragedie. Un patrimonio immateriale da conservare e da condividere, da trasformare in ricchezza per offrire ai visitatori qualcosa di più vero e coinvolgente. La storia del 900, la cultura del lavoro, le vie dell’eros, i palazzi liberty, la storia, la musica, le insegne degli antichi negozi, un castello che domina la collina e che un tempo ospitava animali esotici. Il fascino di Brescia raccontato dalla sua gente e dalle sue piazze e strade ricche di storia.

Pacchetti

Scegli uno dei nostri pacchetti pf 900. Sei un single, una coppia, una famiglia, un piccolo gruppo di 4 o 5 amici e vuoi scoprire la
città di Brescia da una prospettiva nuova? E magari approfittarne per scoprire i tesori della nostra provincia o rilassarti sulle sponde di uno dei nostri laghi?
Le proposte di Prossima Fermata 900 sono ideali per piccoli e grandi gruppi di minimo 15 persone, gruppi di amici, familiari, associazioni e cral. Offri al tuo gruppo l’opportunità di visitare Brescia e il suo fantastico territorio in modo innovativo, sostenibile e inclusivo.
Le nostre guide professionali vi accompagneranno raccontando gli aneddoti, i fatti e le vicende della Brescia del passato facendovi apprezzare le unicità del presente. Su richiesta le visite possono essere effettuate in maniera teatralizzata o con l’ausilio di dispositivi multimediali. I ristoranti e le strutture per i pernottamenti sono stati selezionati accuratamente nel rispetto della filosofia del progetto, all’insegna dell’accessibilità e dell’utilizzo di prodotti del territorio.

Estensioni

La città di Brescia si trova in una posizione unica, nel cuore del nord Italia. Non è difficile pensare di organizzare un’estensione interessante da abbinare ad una delle visite di Prossima Fermata 900: c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Il Lago d’Iseo e la Franciacorta a ovest, il Lago di Garda ad est e poi le valli e le montagne, le città di Milano, Venezia, Verona raggiungibili in meno di due ore. Tutto questo offre una serie vastissima di abbinamenti che possono accontentare tutti: da chi cerca l’eccellenza enogastronomica, a chi preferisce le passeggiate all’aria aperta, da chi ama visitare i musei, a chi predilige attività ed escursioni sportive. E poi ci sono gli eventi, le mostre, gli appuntamenti culturali e ludici che rendono la città ancora più viva nei diversi periodi dell’anno: la Mille Miglia, la Festa dell’Opera, le mostre e le collezioni permanenti della Pinacoteca Tosio Martinengo, il Museo di Santa Giulia. Di seguito alcune delle estensioni possibili per gruppi: contattaci per ulteriori idee o proposte personalizzate.

Didattica

I percorsi didattici di Prossima Fermata 900 offrono un ventaglio articolato di proposte adatte a studenti di ogni ordine e grado. Benché lo studio della storia del ‘900 sia previsto per le classi dell’ultimo anno, abbiamo affrontato le tematiche del Novecento da prospettive e con tagli narrativi che le rendano affascinanti e istruttive anche a pubblici più giovani, con proposte consigliate suscettibili di variazioni in base alle esigenze educative dei docenti. Si è ritenuto importante dare spazio a temi vicini al vissuto giovanile come la fotografia, le problematiche del lavoro e della sicurezza che sperimentano nell’Alternanza, l’esplorazione fisica e sociale della città.

Mobilità

Molti degli itinerari di Prossima Fermata 900 sono percorribili in bicicletta e la praticità del mezzo consente alle nostre guide di mostrarvi zone anche distanti fra loro all’interno della stessa visita. La natura pianeggiante della città, a parte il colle del Castello, permette a chiunque di godersi una pedalata senza fatica tra palazzi, piazze e aree archeologiche. Sostare di tanto in tanto davanti a un’architettura liberty dalle decorazioni floreali, sbirciare negli eleganti cortili che impreziosiscono le numerose dimore signorili, oppure scovare i faccioni in pietra, teste di personaggi grotteschi dall’espressione buffa o severa, che stanno a guardia di un portone o decorano finestre e balconi.

Accessibilità

Tutti i luoghi e le strutture utilizzati nei percorsi PF900 sono stati mappati per verificarne i livelli di accessibilità a persone portatrici di problemi di mobilità e deambulazione, persone ipovedenti ecc. Ti preghiamo di contattarci per indicazioni e per ulteriori informazioni su quali percorsi consigliamo in base alle tue esigenze di accessibilità.

 

Cucina

L’arte di elaborare il cibo è senza dubbio una forma di sapere e conoscenza che non può prescindere dalla natura e dalla peculiarità dei luoghi. Per questo motivo scoprire le tradizioni gastronomiche di un territorio significa indagarne la storia, capire e valorizzarne le tradizioni. Dai nostri itinerari abbiamo imparato che il Novecento, sia per i grandi mutamenti storici, sia per l’elevato sviluppo tecnologico e scientifico, ha profondamente trasformato la società, con imprevedibili riflessi suogni attività umana, compresa quella gastronomica. Scopriamo insieme un tipico menù della tradizione bresciana con i suoi piatti genuini e gustosi

BSBG 2023

Brescia e Bergamo, capitali italiane della cultura. Storicamente rivali, ma unite nella terribile lotta contro il Covid19, le due splendide città Lombarde saranno le Capitali Italiane della Cultura nel 2023. Un’occasione in più per pianificare un viaggio, individuale o di gruppo, alla scoperta delle innumerevoli ricchezze artistiche e culturali che queste città hanno da offrire. Pianifica fin da ora il tuo soggiorno nelle due città, con gli amici o con il tuo gruppo. Noi sapremo proporti gli itinerari più interessanti per narrarti le storie, farti
assaporare i piatti della tradizione, scoprire tesori artistici nascosti e mostrarti i volti delle città di oggi.

 

 

Si ringraziano Visit Brescia e Fondazione Luigi Micheletti per le immagini.

About the Author

Condividi

  • google-share

Bresciatour Incoming by I Viaggi dei Giovani srl
Cap. Soc. Euro 10.329,00 - iscr. Camera Commercio 7499 - 1999 - REA 405953.
Licenza provincia di Brescia nr. 1524 del 22/06/99

Credits

+39 (030) 41889
Via Tommaseo 2/a - 25128 Brescia (Italy)

+39 (030) 9142268
Piazza Einaudi 8 - 25015 Desenzano del Garda Brescia (Italy)

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la tua esperienza utente. OK Informati
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato