- L?uso della bicicletta ? soggetto alle disposizioni
degli articoli 1803 ss del Codice Civile. Il servizio di noleggio bici ?
riservato ai maggiorenni, tranne nei casi in cui il minorenne sia accompagnato
da persona maggiorenne che si assume la piena responsabilit? per eventuali
danni causati a terzi dal minorenne o subiti dallo stesso minorenne
- Per ottenere il noleggio di una bicicletta con
rispettivi accessori l?utente deve consegnare un valido documento di identit?
- Il gestore del servizio (La societ? Youth Point
– I Viaggi dei Giovani Srl) potr? rifiutare il noleggio della bicicletta a
persone non ritenute in grado di condurla a norma della legge sulla sicurezza
stradale o per qualsiasi altra ragione motivata
- La bicicletta ? da utilizzarsi come mezzo di
trasporto con attenzione, buon senso e diligenza.
- L?utilizzatore si impegna a rispettare le norme
del Codice civile e del Codice della Strada in particolare, norme che dichiara
di conoscere.
- L?utilizzatore riconosce di essere dotato di
adeguata capacit? e di appropriata competenza per l?uso della bicicletta, senza riserve.
- Qualsiasi fatto, danno o infortunio conseguente
alla circolazione e all?uso della bicicletta ? imputabile al solo conducente.
- Spetta all?utilizzatore provvedere alla custodia
e al mantenimento in efficienza della bicicletta.
- Prendendo in consegna la bicicletta, ed
eventuali relativi accessori, l?utilizzatore la riconosce meccanicamente
efficiente e dichiara di averla preventivamente controllata. L?utente ? tenuto
a comunicare al gestore del servizio un eventuale guasto della bicicletta e
degli accessori se lo nota subito dopo la presa in consegna e, tuttavia, prima
di aver lasciato la sede del noleggiante.
- L?utente
si impegna a riconsegnare la bicicletta e gli accessori nelle stesse condizioni
constatate al momento della presa in consegna (tenendo conto dell?usura
ammissibile, come ad esempio il fango presente sulla bicicletta)
- L?utente
si impegna a riconsegnare la bicicletta e gli accessori entro i limiti
temporali indicati dal modulo di noleggio
- L?utente
con bicicletta non funzionate o che ha subito danni durante il percorso potr?
cambiare il proprio mezzo con altro funzionante contattando tempestivamente il
gestore del servizio, comunicando i motivi che hanno provocato il danno alla
bicicletta. La sostituzione del mezzo avverr? previa disponibilit?
- La
bicicletta si intende da utilizzarsi esclusivamente sotto la propria
responsabilit?, unicamente come mezzo di trasporto e secondo le modalit?
previste per chi svolge un?attivit? ricreativa. Qualora durante il periodo di
presa in consegna si verificassero danni a cose o persone ogni responsabilit? ?
a carico dell?utente utilizzatore e nulla pu? essere eccepito alla Youth Point ?
I Viaggi dei Giovani srl
- ? vietato l?uso della bicicletta per svolgere
attivit? sportive, commerciali o di altro genere ed ? vietato cedere in uso la
bicicletta ad altri soggetti.
- ?
vietato l?utilizzo della bicicletta per il trasporto di sostanze pericolose,
merce illegale, persone
- Nel
caso la bicicletta perdesse efficienza durante il periodo di utilizzo, dovr?
essere immediatamente
riconsegnata ed il fatto comunicato alla persona presente presso il punto di
noleggio.
- In
caso di mancata riconsegna o di accertamento di un danno irreparabile la
bicicletta viene indennizzata
dall?utilizzatore con una somma fissata e pattuita fin d?ora di euro 100,00.
- In
caso di danno non irreparabile l?utilizzatore della bicicletta deve indennizzare
la Youth Point (I Viaggi dei Giovani Srl) con una somma proporzionata al danno
riscontrato dall?agenzia.
- Nei
casi ai punti 11 e 12 l?agenzia tratter? la cauzione versata al momento della
presa in consegna della bicicletta.
- L?uso
della bicicletta ? riservato ai maggiorenni, a meno che il minorenne sia
accompagnato da una persona adulta che ne assume la responsabilit?.
- La
quota noleggio non include assicurazione infortuni.
- Youth
Point non si assume responsabilit? nel caso di inesattezze, variazioni o
restrizioni sui percorsi per i quali viene fornito materiale informativo
cartaceo o virtuale.
- L?utente
dichiara di essere informato che, ai sensi dell?art. 7 del D.Lgs 30 giugno
2003, n. 196 e successive modificazioni, che i dati personali raccolti saranno
trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell?ambito del
procedimento per cui la presente istanza ? presentata.
- In
caso di mancata riconsegna o di accertamento di un danno irreparabile, la
bicicletta viene indennizzata dall?utilizzatore con una somma fissata e
pattuita fin d?ora di euro 100,00 (cento). Il furto della bicicletta deve
essere immediatamente denunciato dall?utente al noleggiatore e/o al posto di
polizia locale.
- In
caso di danno non irreparabile l’utilizzatore della bicicletta deve
indennizzare la societ? Youth Point ? I Viaggi dei Giovani con una somma
proporzionata al danno riscontrato.
- Nei
casi ai punti 24. e 25. l?agenzia tratter? la cauzione versata al momento della
presa in consegna della bicicletta.
- L?utente
dichiara di aver preso visione del vigente regolamento per l?erogazione del
servizio di noleggio biciclette, che costituisce, a tutti gli effetti di legge,
contratto di utenza le cui condizioni contrattuali generali dichiara, ai sensi
delle vigenti normative, di conoscere e di accettare, con particolare
riferimento alle conseguenze incombenti sul noleggiante in caso di danni
procurati, durante l?uso del mezzo, a se stesso, alla bicicletta noleggiata, ai
terzi ed a cose ed all?esonero della responsabilit? del gestore del servizio
(la societ? Youth Point ? I Viaggi dei Giovani Srl)
- La
violazione da parte del noleggiante anche di una sola delle disposizioni
contenute nelle presenti condizioni generali di noleggio legittimer? il
noleggiante alla risoluzione del contratto con effetto immediato e al ritiro
della bicicletta o degli accessori dati in prestito al noleggiatore.
- Per
le controversie derivanti dalle presenti condizioni di noleggio, si applicano
le leggi italiane.
Questo sito web utilizza cookie per migliorare la tua esperienza utente. OK Informati Cookies Policy